Schema di decreto legislativo recante istituzione dell'istituto nazionale di astrofisica (INAF) e norme relative all'osservatorio vesuviano.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE


La VII Commissione,
esaminato lo schema di decreto legislativo recante l'istituzione dell'Istituto nazionale di astrofisica (INAF), premesso che la costituzione dell'INAF appare necessaria per adeguare le strutture esistenti in Italia alle forme organizzative europee ed ai compiti nazionali ed internazionali che attendono la comunità scientifica italiana e per sviluppare una sinergia con gli altri enti che si occupano di ricerca astronomica, come CNR, ASI, INFN, valutato positivamente il testo nel suo complesso, delibera di esprimere le seguenti osservazioni:
a) la sede non deve essere necessariamente stabilita a Roma;
b) è opportuno restringere la composizione del Consiglio direttivo a sette consiglieri: il presidente nominato dal ministro, due eletti tra gli astronomi ordinari, dagli astronomi straordinari e ordinari e associati e i ricercatori astronomi in servizio presso gli osservatori, due eletti tra i professori universitari, dai professori universitari straordinari e ordinari e associati e i ricercatori universitari inquadrati nel settore scientifico-disciplinare di astronomia e astrofisica, due nominati dal ministro tra i ricercatori del settore operanti presso altri enti italiani o stranieri;
c) è opportuno che il comitato di valutazione di cui all'articolo 5 sia composto da membri esterni all'Istituto e che presenti ogni due anni una relazione da trasmettere, per il tramite del Governo, alle Commissioni parlamentari competenti;
d) la struttura dovrebbe essere articolata in due dipartimenti: il primo con funzioni strutturali, di coordinamento degli osservatori, di funzionamento dei concorsi e del personale, ecc.; il secondo con competenze progettuali, per il coordinamento dei progetti nazionali ed internazionali, le priorità scientifiche, i progetti interstrutturali con il CNR, l'INFN, ecc.;
e) è opportuno che il Ministro nomini immediatamente il comitato di cui all'articolo 13, al fine di procedere celermente all'elaborazione e all'approvazione dei regolamenti di cui al comma 2 dello stesso articolo 13;
f) è infine opportuno stralciare l'articolo 15 sul personale dell'Osservatorio vesuviano e di provvedere ad una compiuta disciplina dello stesso Osservatorio in un provvedimento che istituisca un apposito ente di ricerca nel settore geofisico.