DOCUMENTAZIONE SULLA VERTENZA
La legge 183/2010 , il cosiddetto Collegato Lavoro, pone un termine definitivo alla possibilità di
promuovere una vertenza per licenziamento o interruzione illegittima del proprio contratto di
lavoro avvenuta prima dell'entrata in vigore della legge.
Per tutti i contratti già conclusi, in mancanza di una impugnativa scritta inviata entro il 23
gennaio 2011, decade ogni possibilità di una futura vertenza.
Questa legge, in buona sostanza, mette una pietra tombale sulla possibilità di un lavoratore di
ricorrere al giudice per risolvere qualsiasi questione contrattuale precedente al gennaio 2011.
L'unica possibilità di prorogare questo termine è inviare al proprio datore di lavoro una lettera di
contestazione ( qui trovate un facsimile allegato) per raccomandata con ricevua di ritorno. L'invio della lettera lascia
aperta una finestra di 270 giorni entro la quale è possibile depositare una eventuale causa
davanti al giudice.
Questa norma si applica nei casi di:
- licenziamento illegittimo per qualsiasi motivo;
- recesso del committente nei rapporti co.co.co e co.co.pro;
- illegittimità del contratto a tempo determinato.
ed anche nei casi di chi, pur a tempo indeterminato, vuol far rivalere precedenti periodi eventualmente utili per l'anzianità di servizio.
E' evidente che un’eventuale assunzione a tempo indeterminato o risarcimento deriverebbero
da un'azione legale senza precedenti nei nostri settori, di conseguenza dagli esiti difficilmente
prevedibili.
Dato il poco tempo a disposizione l'impugnativa preventiva è un atto che ha il solo scopo di
prendere 270 giorni di tempo ulteriori per valutare la propria storia lavorativa e decidere se e
come agire. E’ bene chiarire che l’impugnativa in sé non ha nessuna utilità se non ci sono gli
elementi giuridici o non si è interessati a promuovere una vertenza.
Come FLC CGIL ci mettiamo a disposizione per fornirvi ogni ulteriore informazione e per
eventuali consulenze più specifiche relativamente ai vostri contratti di lavoro.
HOME PAGE SINDACALE
ARCETRI HOME PAGE