OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI
Firenze
INIZIATIVE FINALIZZATE AL MIGLIORAMENTO SERVIZI
Anno 1998
Firenze, 24 febbraio 1998 PROT. N. 212/98
Ai membri R.S.A.
A tutto il personale dell'Osservatorio di Arcetri.
OGGETTO: Progetti relativi al trattamento accessorio 1998.
Franco Pacini
1) ATTIVITA' AMMINISTRATIVE.
Partecipanti: Lucia Albanese, Luciana Nannelli, Giulia Piccini, Daniele Puccetti, Lucia Romoli, Anna Santoni, Silvestra Smeraldi, Rossella Venturi, Paola Volpi.
a) aggiornamento straordinario archivi personale (Albanese, Volpi). sc. dic. 98
b) collaborazione alla informatizzazione dati relativi carriera del personale (Albanese, Santoni). sc. dic. 98
c) pratiche presso uffici esterni (Nannelli) sc. dic. 98
d) informatizzazione dell'aggiornamento dello inventario (Venturi) sc. dic. 98
e) collaborazione alla modulistica informatica: missioni, ordini (Romoli, Piccini Giulia, Smeraldi) sc. dic. 98
f) organizzazione burocratica (iter modulistica ecc.), relativa all'assistenza sanitaria all'estero (Puccetti) sc. dic. 98
Supervisione: Luigi Naldi
2) ATTIVITA' DI EDITORIA ELETTRONICA E SEGRETERIA SCIENTIFICA.
Partecipanti: Emanuela Masini.
a) organizzazione workshop internazionale sc. giu. 98
b) utilizzo di programmi di editing scientifico e predisposizione documenti su pagine web (linguaggio HTML) sc. dic. 98
Supervisione: Direzione
3) ATTIVITA' DI BIBLIOTECA E PREPRINTS
Partecipanti: Antonella Gasperini, Vivienne Pearce, Giuseppe Piccini.
a) attribuzione del nuovo sistema di classificazione e di attribuzione delle parole chiave per la classe III dei volumi (Gasperini). sc. dic. 98
b) verifica inventariale dei volumi dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri (Pearce) sc. dic. 98
c) ottimizzazione accessibilita' esterna preprints Arcetri su www (Piccini Giuseppe) sc. dic. 98
Supervisione: Francesco Palla
4) OFFICINA MECCANICA
Partecipanti: Gilberto Falcini, Paolo Stefanini.
a) redistribuzione macchinari / ottimizzazione spazi (Falcini, Stefanini) sc. giu. 98
b) familiarizzazione con hardware / software macchina controllo numerico (Falcini, Stefanini) sc. dic. 98
Supervisione: Luciano Miglietta
5) MANUTENZIONE IMPIANTI E ATTREZZATURE
Partecipanti: Paolo Marcucci, David Poggi
Impianti e attrezzature generali. sc. dic. 98
Supervisione: Raffaele Barletti
6) LABORATORI ELETTRONICI.
Partecipanti: Franco Agnoletti, Valdemaro Biliotti, Piero Curioni, Dario Panella, Sergio Paloschi.
a) autoapprendimento ed utilizzo dell'ambiente di lavoro Powerview della viewlogic, per disegno elettronico e simulazione elettronica digitale (Agnoletti, Paloschi, Panella) sc. giu. 98
b) utilizzazione di questo ambiente di lavoro per progettazione e test di componenti programmabili (Agnoletti, Paloschi, Panella) sc. dic. 98
c) autoapprendimento di un sistema di CAD elettronico a microonde, per la progettazione di circuiti in tecnologia stripline (Curioni) sc. giu. 98
d) realizzazione di un circuito stripline (es. filtro passa banda, amplificatore) utilizzando le conoscenze apprese (Curioni) sc. dic. 98
e) autoapprendimento del software MACHXL 5.4 per la programmazione avanzata delle famiglie 2, 3, 4 e 5 e dei componenti programmabili della serie MACH; aggiornamento sulla famiglia di componenti serie 4 e 5 (Biliotti) sc. giu. 98
f) applicazione su un progetto (separatore RS232 su PC) (Biliotti) sc. dic. 98
Supervisione: Franco Lisi, Gianni Comoretto
7) SVILUPPO TECNICHE FOTOGRAFICHE DIGITALI E DOCUMENTAZIONE
Partecipanti: Enrico Brunetti.
Utilizzo di tecnologie digitali per produzione di documentazione fotografica e affine. sc. dic. 98
Supervisione: Gian Paolo Tozzi
8) L.B.T.
Partecipanti: Piero Ranfagni.
Implementazione rete locale sotto Windows NT sc. dic. 98
Supervisione: Luciano Miglietta
9) ARCHIVIAZIONE DATI MASERS
Partecipante: Riccardo Valdettaro sc. dic. 98
Supervisione: Francesco Palla
10) ATTIVITA' TORRE SOLARE
Partecipanti: Fabio Fabiani, Tito Grisendi.
a) autoapprendimento linguaggio IRAF per preriduzione dati Themis (Fabiani, Grisendi) sc. giu. 98
b) applicazione e preriduzione dati Themis (Fabiani, Grisendi) sc. dic. 98
Supervisione: Fabio Cavallini
11) ATTIVITA' OTTICA ADATTIVA
Partecipanti: Simone Esposito.
Sviluppo tecniche di laboratorio per ottica adattiva sc. dic. 98
Supervisione: Piero Salinari
12) CENTRO DI CALCOLO
Partecipanti: Monica Cerruti-Sola, Renzo Fusina, Vanni Guarnieri, Marco Pettini, Francesco Tribioli.
a) assistenza e consulenza specifica per la i informatizzazione di moduli di carattere amministrativo (Guarnieri, Tribioli). sc. dic. 98
b) revisione archivio strumenti centro di calcolo (Fusina) sc. dic. 98
c) consulenza per l'utenza programmi scientifici (Cerruti-Sola, Pettini) sc. dic. 98
Supervisione: Luca Fini
13) ARCHIVIO DATI STRUMENTAZIONE TIRGO.
Partecipanti: Alessandro Margaglio
Implementazione dell'accessibilita' www dell'archivio sc. dic. 98
Supervisione: Carlo Baffa