AL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO
Il premio per la produttivita` collettiva e` stato diviso anche questa volta, per il primo semestre 1999, in parti uguali. Nello stipendio di luglio troveremo quindi, oltre la cosi` detta indennita` di ateneo, anche il 50% della quota annuale del premio di produttivita`.
Per motivi di privacy abbiamo preferito non appendere in bacheca la lettera con cui il Direttore ci comunicava la divisione del salario accessorio, in quanto sono state fatte delle decurtazioni ad alcuni colleghi, due previste dall'accordo di contrattazione decentrata ed una totalmente arbitraria a cui abbiamo risposto con una lettera affissa nella bacheca sindacale.
Anche per quest'anno il Direttore ha voluto usare i premi per la prestazione individuale e l'indennita` di posizione nonostante i nostri inviti a rinunciare a queste quote. Sono stati premiati due colleghi dell'amministrazione e due colleghi dei laboratori tecnici. L'indennita` di posizione e` stata data alle stesse persone dello scorso anno. Le quote relative al fondino da noi definito come "delta piu'" non sono state erogate per mancanza di progetti specifici preventivamente stabiliti. Se la Direzione sara` in grado di definirli in breve tempo, le quote saranno erogate nel succesivo semestre.
Come al solito i desideri del Direttore di dividere il salario accessorio con metodi non egualitari non si sono potuti realizzare proprio per una mancanza di capacita` da parte dell'Amministrazione e non per volonta` dei lavoratori.
Il nostro contratto decentrato gia` prevede la possibilita` di una differenzazione delle quote che deve pero` essre basata su parametri oggettivi e non su preconcetti. Chiediamo soltanto che i criteri di valutazione siano stabiliti prima e che siano uguali per tutti e proprio per questo riteniamo indispensabile l'abolizione dell'indennita` di posizione e della prestazione individuale.
Per l'anno 2000, anche in vista del nuovo Istituto, dovremmo ripensare ad una nuova contrattazione decentrata ed in questa fase sara` utile l'apporto di tutti i colleghi per arrivare alla stesura di un contratto decentrato che ci soddisfi e sia la base di partenza di criteri di assegnazione e valutazione chiari e trasparenti.