Concerto per l’equinozio di primavera
In occasione dell’equinozio di primavera, l’INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri ospiterà un concerto per soprano e pianoforte nella cornice storica della sua biblioteca.
La prima parte del concerto è dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei compositori più amati da Albert Einstein, per la perfetta sintesi tra razionalità ed espressività. La seconda parte del concerto si propone di esplorare le suggestioni ispirate dal cielo notturno, attraverso arie dei compositori Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi e Francesco Paolo Tosti. In questa sezione, il dialogo tra le tradizioni liriche e le immagini del firmamento permette di riflettere sulla capacità della musica di evocare atmosfere e paesaggi che trascendono il tempo e lo spazio.
Questo incontro rappresenta un’occasione per apprezzare la ricchezza del patrimonio musicale in un contesto che unisce l’eredità storica e scientifica dell’osservatorio, offrendo al pubblico uno spaccato inedito sul rapporto tra musica e universo.
Selene Fiaschi, soprano
Alessandro Manetti, pianoforte
A seguire osservazioni del cielo
Giovedì 20 marzo 2025 - ore 18:00
Biblioteca dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Ingresso pedonale da Via Pian dei Giullari 16, Firenze.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/e/concerto-per-lequinozio-di-primavera-tickets-1275079108939