Giornata internazionale della donna 2025
Lunedì 10 marzo l'INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri partecipa alle iniziative organizzate dall'Università degli Studi di Firenze presso l'Aula Magna (programma completo).
Alle ore 16 apre la mostra “Volti e storie di donne. Le allieve dell’Istituto Superiore di Magistero Femminile di Firenze all'inizio del '900” a cura dell’Archivio Storico dell’Ateneo (Atrio del Rettorato, piazza San Marco, 4 – aperta fino al 10 aprile).
Alle ore 16.30 appuntamento con l’iniziativa “La parità di genere…per soli uomini – per scardinare pregiudizi e stereotipi”, iniziativa in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Firenze, il Comitato Pari Opportunità e la Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, e l’INAF Istituto Nazionale di Astrofisica (Aula magna del Rettorato, piazza S. Marco, 4). Dopo i saluti istituzionali della rettrice Alessandra Petrucci, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Per soli uomini | bugiardino per maschi inconsapevoli”, di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino, per la regia di Matteo Marsan (produzione: Lo Stanzone delle Apparizioni). La Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, unitamente a Rai, ha attribuito il logo “No Women No Panel” all’evento.
Lo spettacolo sarà seguito da un talk a cui parteciperanno, oltre alle tre artiste, la delegata della rettrice alla Inclusione e diversità Maria Paola Monaco, la presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo fiorentino Chiara Adembri, la Consigliera di fiducia dell’Università di Firenze e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Marina Capponi, la presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Firenze Cristina Moschini e il ricercatore INAF dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri Lorenzo Pino. Modera Chiara Brilli, direttrice editoriale di Controradio.
https://www.unifi.it/it/news/giornata-internazionale-della-donna-2025