Personali Nata a Firenze il 04/10/1968. Coniugata
Istruzione 1982- 1987 Maturità SCIENTIFICA, Liceo Scientifico "P.Gobetti", Firenze

1987 - aprile 1996 LAUREA IN FISICA, Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali, Firenze

conseguita presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri con la tesi:

"Progettazione di grismi per osservazioni astronomiche nel vicino infrarosso"

competenze acquisite Progettazione di sistemi ottici: conoscenza dei programmi di simulazione ottica CODE V (Optical Research Associates) ZEMAX (Optima Research) ed OSLO. Basi di progettazione optomeccanica : con l'utilizzo del programma RAYCAD (Autocad integrato con ray trcing ottico). Analisi preliminare di Straylight. Programmazione in linguaggio C. Procedure di riduzione dati con MIDAS programma ESO per la riduzione di dati e spettri astronomici per l'analisi di spettri dispersi da un grisma. Applicazoni in laboratorio: misure con fotomoltiplicatori e misure di trasmissione di grismi. Ha acquistato capacità di lavoro sia individuale sia di gruppo. Ha acquisito capacità di insegnamento.
esperienze di lavoro 01/01/2000 - 01/01/2004                         Osservatorio Astrofisico di Arcetri                                 Firenze

vincitrice di un concorso per posto a tempo determinato di tecnico laureato (dettaglio attività svolta)


01/03/1999 - 29/02/2000                          Istituto Nazionale di Ottica                                             Firenze

vincitrice di un assegno di ricerca (dettaglio attività svolta)


01/12/1998 - 30/11/1999                          Osservatorio Astronomico di Capodimonte                    Napoli

contratto di collaborazione (dettaglio attività svolta)


dicembre 1998 - marzo 1999                    Comune di Castelgrande                                                Potenza

incarico di docenza per 50 ore, "Ottica e fotografia" per il corso professionale per "Addetti ai servizi di ricerca astronomica" Toppo di Castelgrande


01/02/1997 - 18/11/1997                           Osservatorio Astronomico di Capodimonte                   Napoli

borsa di studio in materia di Strumentazione Astronomica, svolta nel Tecnology Working Group

18/11/1997 - 18/11/1998                           Osservatorio Astronomico di Capodimonte                   Napoli

secondo anno borsa di studio in materia di Strumentazione Astronomica, svolta nel Tecnology Working Group (TWG) (dettaglio attività svolta)


settembre 1997 - marzo 1998                     Associazione Culturale Archimede                                Firenze

incarico per un progetto di ricerca in collaborazione con L'Osservatorio Astronomico di Torino e l'osservatorio Astrofisico di Arcetri. "Montaggio e tests in laboratorio dei grismi progettati come tesi di laurea nella Arcetri Near Infrared Camera (ArNICa)


settembre 1996 - gennaio 1997                   SPOT s.r.l.                                                                     Milano

incarico per un progetto di ricerca in collaborazione con l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Roma riguardante la misura dei grismi di NICS per il Telescopio Nazionale Galileo